Le crucifere sono una famiglia di piante erbacee che comprende circa 3000 specie.

Tra le crucifere più utilizzate in cucina ricordiamo tutte le varietà di cavolo (cavolfiori, broccoli, verza, rape, cavolo nero, cavolo verde, cavolo viola, cavolo riccio, cavolo cinese), la rucola, il ravanello e il crescione.

Le crucifere contengono una sostanza, il sulforafano, che costituisce un valido alleato per contrastare l’artrosi in quanto aiuta a limitare la distruzione delle cartilagini. Inoltre svolge un’azione antimicrobica, antinfiammatoria, antiossidante, antidiabetica e antitumorale.

Grazie alla loro varietà e versatilità, le crucifere si prestano a numerose preparazioni; possono infatti essere utilizzate per realizzare zuppe o vellutate, primi piatti o sformati, salse, condimenti o contorni.